“Bilù non doveva trovarsi lì. Si era persa. Nessuno sembrava capirla…”
Questo l’esordio di Bilù, albo illustrato scritto dall’autore Alexis Deacon, al centro del progetto “Insieme nella diversità” che ha coinvolto tutti i bambini della Scuola Primaria “f.lli Filzi” il 21 Marzo 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down.
Sensibilizzare i bambini sul tema della diversità e dell’inclusione, promuovere il rispetto e la comprensione delle differenze tra le persone, favorire il lavoro di gruppo e la collaborazione riscoprendo il piacere della lettura, sono stati gli obiettivi perseguiti in questa giornata così speciale.
Il luogo di ritrovo è stato l’atrio della scuola, dove i bambini si sono riuniti in un’atmosfera di grande energia e complicità. Il dettaglio che ha reso questo momento ancora più speciale è stato vederli senza scarpe, indossando calzini spaiati. Un gesto simbolico che rimanda all’idea di condivisione delle differenze, del rispetto reciproco perché siamo “Tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti” nelle nostre specificità.
I bambini delle classi quinte, accompagnati dalla maestra Paola e dal maestro Stefano, hanno dato il via alle attività intonando delle canzoni a tema e creando un clima ricco di emozioni preziose per la prosecuzione dell’incontro. Le melodie hanno fatto da sottofondo anche alla lettura dell’albo da parte del maestro Gianni, con il supporto della maestra Rosanna: Bilù, una piccola extraterrestre caduta sulla terra per sbaglio, non conosce il mondo che la circonda, nessuno capisce la sua lingua, non è in grado di fare amicizia, si è persa e si sente sola.
L’incontro con gli umani è difficile e non sempre positivo: gli adulti la rifiutano e sono ostili nei suoi confronti ma, fortunatamente, si imbatte in un gruppo di bambini piccoli che fanno amicizia e si affezionano a lei. Quale personaggio migliore per introdurre e dedicarsi a delle riflessioni sulla diversità, sull’inclusione e sull’accettazione dell’altro? Subito dopo la lettura i bambini hanno rappresentato il loro Bilù: a partire da una sagoma vuota, ogni alunno ha usato colori e fantasia per creare e personalizzare a piacere il proprio personaggio unico e speciale. Al termine dell’attività le creazioni dei bambini sono state raccolte in un collage, al centro del quale sono state messe in risalto le parole dei bambini pensate attorno al tema della diversità.
La giornata e il progetto “Insieme nella diversità” sono stati un’opportunità per fornire degli spunti di riflessione sull’importanza di riconoscere e accogliere le differenze e costruire relazioni inclusive…perché come dice Bilù…
“Le creature terrestri erano per la maggior parte grandi e ostili, ma ce n’erano alcune piccole che promettevano bene.
E quelle piccole, Bilù le avrebbe ricordate per sempre.”
Giuditta Gottardi
Docente e referente