Collegio docenti

Cosa fa

Composizione:

1. Il Collegio dei docenti è composto da tutti i docenti, a tempo indeterminato e a tempo determinato, in servizio nell’istituzione.
2. Il Collegio dei docenti si insedia all’inizio di ciascun anno scolastico. Il Dirigente dell’istituzione
convoca e presiede in via ordinaria il Collegio dei docenti; provvede altresì alla convocazione
dello stesso in via straordinaria su richiesta motivata di almeno un quarto dei componenti.
3. Nel rispetto dello Statuto e delle attribuzioni degli altri organi dell’istituzione, il Collegio dei
docenti adotta un regolamento che definisce le modalità per il proprio funzionamento,
prevedendo tra l’altro la possibilità di articolarsi in gruppi di lavoro funzionali allo svolgimento
dei propri compiti.

Funzioni:

Il Collegio dei docenti ha compiti di programmazione, indirizzo e monitoraggio delle attività
didattiche ed educative, in particolare per quanto attiene a:
a) l’adeguamento dei piani di studio provinciali alle scelte educative definite dal Progetto
d’istituto in relazione al contesto socio-economico di riferimento;
b) la programmazione generale dell’attività didattico-educativa, in coerenza con i criteri
generali per l’attività della scuola definiti dal Consiglio dell’istituzione;
c) l’elaborazione e la deliberazione della parte didattica del Progetto d’istituto;
d) le scelte da effettuare in materia di autonomia didattica, di ricerca, sperimentazione e
sviluppo;
e) la proposta di attivazione di iniziative di formazione e di aggiornamento professionale dei
docenti nel limite delle risorse disponibili.
2. Il Collegio dei docenti provvede altresì ad ogni eventuale altro compito rientrante nelle attività
di programmazione, indirizzo e monitoraggio delle attività didattiche ed educative, ad esso
attribuito dalla normativa in vigore.

Organizzazione e contatti

Responsabile

Avatar utente

Francesca Borroi

Dirigente Scolastico

Contatti

Ulteriori informazioni